HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Nota - 14/07/2015 - Prot. n. 16650 - Rinnovo CQC

OGGETTO: Quesiti relativi al rinnovo della qualificazione CQC del conducente.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale
Direzione Generale per la Motorizzazione
Divisione 5

Prot. n. 16650

Roma, 14 luglio 2015

Oggetto: Quesiti relativi al rinnovo della qualificazione CQC del conducente.

Si riscontra la nota del 9 luglio 2015 con cui codesta Associazione ha formulato due quesiti in materia di rinnovo di validità della qualificazione CQC.

In riferimento al primo quesito, si comunica che la data di scadenza "9 settembre 2013" delle CQC per il trasporto di persone - rilasciate per documentazione -, è stata prorogata al 9 settembre 2015 in forza del decreto del Capo del Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici 6 agosto 2013. Conseguentemente, il titolare di detta CQC, che nei due anni successivi al 9 settembre 2015 non frequenti un corso di formazione periodica, dovrà, ai sensi dell'art. 13, comma 11, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 20 settembre 2013, sostenere l'esame di revisione per poter svolgere l'attività di conducente professionale.

Con il secondo quesito si chiede se, successivamente alla frequenza di un corso di formazione periodica, al conducente sarà rilasciata, da parte del competente Ufficio Motorizzazione civile, una qualificazione CQC con validità decorrente dalla data dell'attestato di frequenza del corso stesso o dalla data di presentazione della domanda di rinnovo. Al riguardo si evidenzia che la circolare prot. 18734 del 3 settembre 2014 ha chiarito che la nuova data di scadenza di validità quinquennale della qualificazione CQC decorre dalla data della presentazione dell'istanza.

Il Direttore della Divisione
Dott. Pietro Marianella



Vedi anche:
18/05/2016
 Attualità Normativa CQC
CQC per documentazione, rinnovarla conviene
Per chi non guida per lavoro, c'è tempo fino al 9 settembre 2018 per mantenerla
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail